Filtro


COSTIERA AMALFITANA

Lo stile "Bella Vita" in barca a vela è tutto qui

 La vacanza a vela con Helm Yachting inizia a Sorrento, precisamente a Castellammare di Stabia, facilmente raggiungibile in soli 20' di trasferimento sia dall'aeroporto di Napoli che dalla stazione ferroviaria.

 

Castellamare di Stabia è un punto di partenza perfetto per navigare direttamente verso le lussuose località presenti nei dintorni: Capri e Ischia, Isole Pontine e Costiera Amalfitana, dove ancorerai accanto a VIP del jet set come Anastacia, Lewis Hamilton, Demi Moore, Jude Law e molti altri, solo per citarne alcuni.

A sud della caotica e affascinante Napoli, l'eccezionale e famosa Costiera Amalfitana - e le tre isole di Capri, Ischia e Procida, oltre a gemme di terra come Positano, Sorrento e la stessa Amalfi - sono state una calamita per i visitatori sin dai tempi dei romani.

Il tratto di costa di 50 chilometri è un patrimonio mondiale dell'UNESCO ed è composto da dozzine di città, spiagge, calette e scogliere. La bellezza della Costiera Amalfitana è leggendaria e ha ispirato artisti, scrittori e viaggiatori da tutto il mondo. E non c'è da stupirsi perché: qui, vivaci scogliere disseminate di villaggi si protendono nel mare, offrendo scorci di vista, ristoranti e boutique degne di Milano centro.

Durante l'estate, note di limone aleggiano nell'aria e le feste animano i borghi lungo il tragitto dal Golfo di Napoli al Golfo di Salerno, rendendolo il periodo ideale per viaggiare verso la Costiera Amalfitana.

Sorrento


Il versante meridionale della penisola sorrentina che divide il Golfo di Napoli da quello di Salerno è da sempre località balneare e turistica per gli amanti delle vacanze in barca a vela: le sue scogliere di gesso cadono nel mare azzurro intenso, creando baie di straordinaria bellezza sui terrazzamenti sospesi sul mare paesaggistico e, insieme al suo ricco patrimonio artistico, ne fanno uno dei luoghi più rinomati in Italia e nel mondo, tanto da meritare il riconoscimento come patrimonio mondiale dell'UNESCO: terra dei colori, delle sirene e città dei giardini. Se ami l'arte e la storia, puoi prendere un comodo treno che ti porterà agli incredibili scavi di Pompei.

In alternativa, Sorrento ti conquisterà con le sue tante attrazioni e panorami mozzafiato. A cena, che si tratti di ristoranti stellati o trattorie caratteristiche, ricordatevi che a Sorrento la cucina è arte: potrebbe bastare un piatto di mitici gnocchi alla sorrentina per crederci.

Isola di Capri

Capri è probabilmente il luogo più celebrato di questo itinerario a vela e non avrai dubbi sul perché. Ripide scogliere si ergono maestose da un mare di un azzurro impossibile; le eleganti ville grondano di glicini e bouganville; giardini incontaminati circondano tutto. L'attrazione più famosa di Capri sono i Faraglioni, senza dubbio l'immagine più rappresentativa di questa destinazione: uno spot imperdibile per ogni ospite dei nostri catamarani a vela così fortunato da trovarsi lì.

Isola di Ischia

Salpando per Ischiia, si attracca al porto del piccolo borgo di Sant'Angelo, il
paesaggio è il classico borgo marinaro mediterraneo, con case colorate, vicoli stretti, negozi di souvenir, gelaterie, ristoranti e bar con tavoli all'aperto... L'attrazione principale dell'isola sono le sue acque termali, poiché si trova al centro di un'area vulcanica, quindi perché non visitare una piscina termale? Non dimenticate una passeggiata romantica nei pressi del castello aragonese: qui troverete ristoranti tipici per il pesce appena pescato, da accompagnare ad una bottiglia di Biancolella, il vino bianco tipico dell'isola.

Isola di Procida

Inizia la giornata con un bel tuffo nella baia di Sorgeto: un vero parco termale all'aperto con bagno turco ai minerali, sauna e vapore terapeutico. Poi, verso la vicina Procida, l'isola tanto famosa per il film di Massimo Troisi "Il Postino". Imperdibile una serata alla Corricella, tipica cartolina dell'isola: casette colorate, ristorantini e pescatori che tirano le reti.

Amalfi e Positano

Amalfi, dove ormeggeremo il nostro catamarano nel porticciolo situato proprio nel centro del paese. Inizierai la tua scoperta della Costiera Amalfitana proprio in mezzo ai coloratissimi vicoli di Amalfi: rimarrai senza fiato alla vista del suo maestoso Duomo. Non può mancare una Delizia al Limone per uno spuntino nella famosa pasticceria del centro storico.

Circumnavigando Campanella, ci dirigeremo verso Positano, una delle mete più famose della Costiera Amalfitana. Lungo il percorso passeremo davanti ai Bagni della Regina Giovanna, alla Baia di Ieranto, area marina protetta, e a Nerano: potresti fermarti a pranzo in uno dei tanti ristoranti sulla spiaggia. Dopo aver attraversato il piccolo arcipelago de Li Galli, godrai dell'impareggiabile vista di Positano, con i suoi infiniti gradini viuzze perpendicolari al mare. Perditi nei suoi vicoli colorati e vivaci: puoi cenare in un esclusivo ristorante con vista, o al chiaro di stelle sulla tua barca a vela, con la più bella vista che tu possa immaginare.

GLI YACHT DI HELM YACHTING PER LA COSTIERA AMALFITANA: